Per chi è in visita in Sud Africa
Si consiglia di munirsi di patente internazionale (modello Convenzione di Vienna 1968 o Ginevra 1949), universalmente riconosciuta e accettata da Polizia ed agenzie di noleggio. La patente internazionale va richiesta invece in Italia, prima della partenza, all’ufficio della Motorizzazione Civile competente territorialmente in base alla residenza del richiedente. Viene di solito rilasciata in uno o due giorni.
Rinnovi di patente
Il rinnovo della patente italiana può essere richiesto esclusivamente da cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare di Cape Town e regolarmente iscritti nell’AIRE, ovvero da cittadini dimoranti all’estero per un periodo di almeno 6 mesi, o da cittadini iscritti nello schedario consolare con procedura avviata di iscrizione nell’AIRE.
La patente, per poter essere rinnovata in Consolato, non deve essere scaduta da oltre 5 anni.
L’interessato dovrà presentarsi munito di un valido documento di identità, una prova di effettiva residenza nella circoscrizione consolare (quale contratto di lavoro o utenze), patente di guida in originale, copia della patente, una fototessera e un certificato rilasciato dall’ottico di riferimento di questo Consolato.
Al momento del rinnovo l’interessato dovrà altresi provvedere al pagamento dell’imposta di bollo più la tariffa per il servizio consolare di cui all’art. 66D.
Il certificato è a pagamento, a carico del richiedente e il costo va corrisposto direttamente allo specialista:
Salvatore Papa – Spec-savers
Shop 1 Palmhof Centre cnr Kloof & Union Streets
Gardens, Cape Town 8001
Tel: 021 422 5544