Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Elezioni politiche 2022

Il 25 settembre 2022 sono previste in Italia le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.

I connazionali iscritti all’AIRE, a partire dal 6 settembre 2022, riceveranno il plico elettorale attraverso il corriere BEX presso il proprio domicilio all’indirizzo di residenza registrato all’anagrafe consolare (non alla casella postale!). Si ricorda che la legge esclude la consegna ad indirizzo diverso (ufficio, luogo di lavoro, residenze temporanee, ecc.).

Sarà possibile votare direttamente alla consegna del plico elettorale, restituendo la busta chiusa con le schede votate ed il tagliando elettorale al corriere BEX. In alternativa, sarà possibile contattare il corriere BEX per concordare il ritiro gratuito delle schede votate.

In osservanza dei termini di legge, le schede votate dovranno pervenire in Consolato entro il 22 Settembre 2022 alle ore 16.00.

In caso di mancata ricezione del plico entro l’11 settembre 2022, si prega di contattare tempestivamente il corriere BEX (al numero 021 013 4577 o alla casella di posta elettronica italianCPT@bex.co.za) o questo Consolato (al numero 083 398 3010 o alla casella di posta elettronica segreteria.capetown@esteri.it).

Si ricorda che in base all’articolo 48 della Costituzione italiana, il voto è personale ed eguale, libero e segreto. L’elettore ha l’obbligo di custodire personalmente il materiale elettorale inviatogli dal Consolato.

E’ assolutamente vietato cedere il materiale elettorale a terzi. Chi viola le disposizioni in materia incorre nelle sanzioni previste dalla Legge. L’art. 18 della L. 459/2001 dispone: “1. Chi commette in territorio estero taluno dei reati previsti dal testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e successive modificazioni, è punito secondo la legge italiana. Le sanzioni previste all’articolo 100 del citato testo unico, in caso di voto per corrispondenza, si intendono raddoppiate. 2. Chiunque, in occasione delle elezioni delle Camere e dei referendum, vota sia per corrispondenza che nel seggio di ultima iscrizione in Italia, ovvero vota più volte per corrispondenza è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 52 euro a 258 euro”.

Istruzioni per il voto