Ai sensi della Circolare del Ministero della Salute n. 35209 del 4 agosto 2021, i cittadini italiani che sono stati vaccinati in Sudafrica contro il SARS-CoV-2 o che sono guariti in Sudafrica dal COVID-19, potranno richiedere il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19 per vaccinazione o per guarigione, sulla base dei criteri di emissione stabiliti dalla norma di legge, recandosi presso le Aziende Sanitarie locali di competenza territoriale, presentando, oltre al documento di riconoscimento e l’eventuale codice fiscale, la seguente documentazione:
a) certificato vaccinale rilasciato dall’Autorità Sanitaria sudafricana che riporti i seguenti contenuti:
– dati identificativi del titolare (nome, cognome, data di nascita);
– dati relativi al/ai vaccino/i (denominazione e lotto);
– data/e di somministrazione del/dei vaccino/i;
– dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato.
Per l’emissione della Certificazione verde COVID-19 sono validi al momento esclusivamente i seguenti vaccini approvati dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA):
– Comirnaty (PfizerBioNtech);
– Spikevax (Moderna);
– Vaxzevria (AstraZeneca);
– COVID-19 Vaccine Janssen (Janssen-Johnson & Johnson).
b) certificato di guarigione rilasciato dall’Autorità Sanitaria sudafricana che riporti almeno i seguenti contenuti:
– dati identificativi del titolare (nome, cognome, data di nascita);
– informazioni sulla precedente infezione da SARS-CoV-2 del titolare, successivamente a un test positivo (data del primo tampone molecolare positivo);
– dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato
La documentazione dovrà essere redatta in lingua inglese e NON necessita di traduzione o legalizzazione.