Nel quadro delle politiche di internazionalizzazione del sistema accademico e formativo italiano, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale contribuisce a finanziare visite di breve periodo e scambi di docenti, esperti e personalita’ della cultura. Il contributo puo’ riguardare sia visite di personalita’ sudafricane del mondo accademico e culturale in Italia sia eventuali missioni in Sud Africa di loro omologhi italiani. Per candidarsi è necessario trasmettere all’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria(iicpretoria@esteri.it) la seguente documentazione:
a) lettera di invito dell’Istituzione ospite, scritta su carta intestata, datata e firmata, dalla quale si evincano chiaramente le date di svolgimento della missione;
b) lettera di accettazione dell’invitato, scritta su carta intestata, datata e firmata;
c) curriculum vitae del candidato;
d) piano di lavoro per la missione da effettuare, che descriva sinteticamente l’attivita’ prevista durante il soggiorno;
e) copia del documento di identita’ del richiedente.