Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Settembre 2016
Referendum 4 dicembre 2016

15.11.2016 – aggiornamenti e apertura straordinaria DocumentiScarica il foglio informativo e istruzioni per il voto Scadenze e apertura straordinariaChi non riceve il plico elettorale entro il 20 novembre potrà chiedere un duplicato compilando questo modulo (clicca per scaricare) e restituendolo via email o di persona, con la copia di un documento di identità. Il duplicato potrà […]

Leggi di più
20 Settembre 2016
Regione Friuli Venezia Giulia – referendum fusione Comuni

Si comunica che il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, con decreti nn. 0171/Pres. e 0172/Pres. di data 14 settembre 2016, ha indetto i referendum consultivi per la costituzione dei nuovi Comuni di “Manzano San Giovanni al Natisone”, mediante la fusione dei Comuni di Manzano e di San Giovanni al Natisone, e di “Gemona del […]

Leggi di più
19 Settembre 2016
Lutto nazionale Carlo Azeglio Ciampi – libro di condoglianze presso il Consolato

Si informa che da oggi sarà aperto alla firma presso questo Consolato un Libro di Condoglianze elettronico in memoria del Presidente emerito della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, scomparso a Roma il 16 settembre 2016.I messaggi possono essere inviati consolato.capetown@esteri.it The Consulate of Italy in Cape Town informs that an electronic Book of Condolences in memory of […]

Leggi di più
9 Settembre 2016
3rd ResearchNight.it 13 settembre 2016

Dear fellow Italian citizen, dear Friend of Italy, You are cordially invited to come and join us on Tuesday 13 September 2016 at 6 pm and until 8 pm for the third ResearchNight.it organized by the Network of Italian Researchers in the Cape (NIRC) and the Italian Consulate in Cape Town. The Bank club on 54 Queen Victoria […]

Leggi di più
26 Agosto 2016
Emergenza terremoto – iniziative di solidarietà

L’Unità di Crisi del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione informa che i canali per effettuare offerte di assistenza e fondi per il terremoto sono i seguenti: 1. RACCOLTA DI BENI E MATERIALI  I privati che intendono inviare beni di prima necessità a favore delle popolazioni colpite, dovranno contattare gli indirizzi sottoriportati per verificare l’effettiva […]

Leggi di più
26 Agosto 2016
Scomparsa Ambasciatore Vincenzo Schioppa Narrante

Il Consolato d’Italia a Cape Town informa con profonda tristezza la comunità tutta della prematura scomparsa di Vincenzo Schioppa Narrante, Ambasciatore in Sud Africa dal 2011 al 2015, a causa di un tragico incidente stradale.

Leggi di più
17 Agosto 2016
L’Italia premia i ricercatori e le startup innovative

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha istituito un premio per i ricercatori e uno per le startup innovative che operano all’estero: 1. Italian Bilateral Scientific Cooperation Award Il premio è destinato a eminenti scienziati italiani che nello svolgimento di attività di ricerca all’estero abbiano dato un contributo di rilevanza nel […]

Leggi di più
17 Agosto 2016
Pensioni INPS – campagna redditi 2016

Il Patronato ACLI di Cape Town ha diramato il seguente avviso:  Si informano i pensionati che la campagna dei redditi 2016 per i residenti all’estero è ancora in corso. Quest’anno l’INPS non inverà il modulo RED/Est 2015 direttamente ai pensionati, per cui si invita gli interessati a presentarsi presso il Patronato di Cape Town dove troveranno […]

Leggi di più
8 Agosto 2016
8 agosto – Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo

Si comunica che l’8 agosto viene celebrata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, nella ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro e del sacrificio dei connazionali emigrati. In tale occasione, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha indirizzato […]

Leggi di più
23 Maggio 2016
Autocertificazione dello status di immigrato ai fini dell’assistenza sanitaria urgente in Italia

Grazie ad una recente intesa tra la Farnesina ed il Ministero della Salute mirante ad uno snellimento delle procedure a favore dell’utenza, è venuto meno l’obbligo, per il cittadino residente all’estero che si reca in Italia, di ottenere dal Consolato l’attestazione finalizzata all’erogazione sul territorio nazionale di prestazioni ospedaliere urgenti a titolo gratuito e per […]

Leggi di più