L’italiano è una lingua di cultura. Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario di fondamentale importanza per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.
L’italiano è una lingua di studio. Sono molti gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le Scuole, le Università, le Accademie, le Biblioteche italiane.
L’italiano è una lingua di lavoro. Manager, investitori, tecnici, maestranze, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiano.
E parlando italiano una visita all’Italia e alla sua gente ospitale e accogliente diventa un autentico piacere, tra città d’arte e meraviglie della natura.
La promozione della lingua e della cultura italiana all’estero è assicurata dalla rete diplomatico consolare e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal sistema delle scuole italiane all’estero e dai comitati locali della Società Dante Alighieri.
A Cape Town e nel Western Cape corsi di italiano sono organizzati da:
- Sezione di italianistica del Dipartimento Lingue e Letterature straniere dell’Università di Cape Town (UCT)
- Società Dante Alighieri di Cape Town
- Westerford High School
L’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria offre inoltre corsi di italiano presenziali e online.