Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia culturale

La cooperazione culturale tra Italia e Sudafrica si basa sull’Accordo di cooperazione nel campo delle arti, della cultura e dello sport, firmato il 13 marzo 2002 a Cape Town in occasione della visita del Presidente Ciampi, in vigore dal 2004.

 

Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura a Pretoria organizza corsi di lingua italiana aperti al pubblico e collabora con l’Ambasciata e i Consolati di Johannesburg e Cape Town nella realizzazione di manifestazioni culturali e di promozione della lingua e cultura italiana.

iic Pretoria

 

Diffusione della lingua italiana

Nel 2014 è stata inaugurata a Johannesburg la prima scuola bilingue (Crawford School) che prevede corsi curriculari di lingua italiana.

A livello universitario, corsi d’italiano si tengono presso l’Università del Witwatersrand di Johannesburg, l’Università di Cape Town (UCT) e l’Università del KwaZulu-Natal di Durban.

I Comitati della Dante Alighieri, presenti a Cape Town, Durban, Johannesburg e Pietermaritzburg, offrono corsi di italiano e organizzano eventi di divulgazione culturale.

 

Per ulteriori informazioni concernenti le attività di promozione culturale, corsi di lingua e borse di studio, consultare il sito dell’Istituto Italiano di Cultura.

Per maggiori informazioni sulla cooperazione culturale tra Italia e Sudafrica, si consiglia inoltre di visitare la sezione dedicata sul sito dell’Ambasciata d’Italia a Pretoria.